Oggi, sabato 12 ottobre, e domani, domenica 13, oltre 700 luoghi in tutta Italia apriranno le loro porte per la 13ª edizione delle Giornate FAI d’Autunno. Si tratta di un’occasione unica per scoprire tesori artistici, storici e naturalistici spesso poco conosciuti o solitamente chiusi al pubblico. L’iniziativa, organizzata dal Fondo Ambiente Italiano (FAI), coinvolgerà ben 360 città grazie all’impegno di migliaia di volontari sparsi in tutto il Paese.

Basterà recarsi nel posto scelto, e farsi indirizzare dai volontari FAI presenti. Si potrà, volendo, donare un contributo di solidarietà alla FAI stessa una volta sul posto. Dall’Ipogeo di Piazza del Plebiscito a Napoli alla Chiesa di San Domenico a Benevento, passando per il Palazzo Abbaziale di Loreto a Mercogliano e il Chiostro di San Francesco ad Aversa, tutte le province sono degnamente rappresentate.