Il belvedere a Posillipo è uno dei luoghi maggiormente frequentati, con una vista mozzafiato della città di Napoli. La silhouette del Vesuvio e il mare formano la cornice perfetta per passare la serata con i propri amici o con il proprio partner. L’atmosfera però è subito rovinata dai rifiuti lasciati da numerosi cittadini, risultato delle serate precedenti, in cui figurano bicchieri, piatti, tovaglioli e molto altro. La spazzatura segnalata da diverse persone della zona è stata ritrovata soprattutto sulle panchine, rendendo impossibile anche un atto semplice come quello di sedersi e mirare il panorama. Nello specifico, hanno destato particolare scalpore i rifiuti ritrovati sotto il pino in via Orazio, zona precedentemente ripulita dal degrado lasciato da chi aveva affollato l’area durante i weekend passati. Molte sono state le foto che hanno immortalato i cumuli di spazzatura.
Il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il consigliere della prima municipalità del Sole, Gianni Caselli, hanno condannato fortemente tali gesti chiedendo misure punitive per i responsabili: “E’ un oltraggio da evitare a tutti i costi, si attuino misure per evitare questo scempio. La città non può essere terra di nessuno, va difesa da chi intende mortificarla con comportamenti inqualificabili. Daspo per i zozzoni, paghino per ripulire restando lontani”. Lo stesso Borrelli ha poi aggiunto di voler agire personalmente, tramite controlli notturni durante i weekend per cogliere sul fatto i colpevoli, nel caso in cui tutti questi appelli dovessero rimanere inascoltati. Inoltre è stata organizzata un’attività di pulizia con dei volontari presso il belvedere di via Aniello Falcone.
Proprio a inizio luglio sono stati attuati dei controlli da parte dei carabinieri nella zone di Posillipo e Mergellina. In queste due aree i militari hanno controllato 181 persone, 31 quelle già note alle forze dell’ordine, e 56 veicoli. Sono stati ben 11, invece, i motocicli posti sotto sequestro e affidati ai depositi giudiziari.
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy. Accetto